Il Training (= allenamento) Autogeno (= che si genera da sé) è un tuffo in se stessi dove ci si lascia andare in una concentrazione passiva fino al raggiungimento di un rilassamento psichico e somatico volto a ristabilire equilibri funzionali alterati. Il Training Autogeno, fondato dal neurologo tedesco J.H. Schultz all’inizio del secolo scorso, è una tecnica di rilassamento autoindotto ampiamente sperimentata e diffusa (introdotta in Italia dal 1950) o meglio la tecnica di “autodistensione da concentrazione psichica”.
Come operatore di Training autogeno conduco gli esercizi T.A.:
Il Training Autogeno si può fare in incontri individuali o in coppia o in gruppo. Prima di cominciare è necessario un colloquio individuale di un’ora per spiegare meglio il T.A. ed esaminare le necessità o bisogni specifici o esigenze individuali del partecipante.
Nel Training Autogeno non importa tanto sapere, ma apprendere a fare. Il sapere fare si acquista con la ripetizione della tecnica nel tempo, così come qualsiasi altro apprendimento psicomotorio (ad esempio sport). Una volta appresa la tecnica, la persona ha a disposizione un valido strumento di auto-rilassamento e potrà decidere quando e come utilizzarlo.
A tutti: uomini, donne, adulti, giovani, bambini sia udenti sia sordi.